Trattamenti

Il lavoro del fisioterapista trova applicazione in numerosi ambiti della salute. Primo tra tutti è quello della RIABILITAZIONE MOTORIA O RIEDUCAZIONE FUNZIONALE. Lo scopo è quello di identificare e risolvere le alterazioni di movimento, attraverso le correzioni delle disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico. Alcuni esempi di riabilitazione sono i percorsi terapeutici intrapresi dai pazienti dopo un trauma, un infortunio che ha imposto l’immobilizzazione di un distretto corporeo, oppure dopo un intervento chirurgico ortopedico di qualunque natura.

fisioterapia-pavia
Fotolia_59333108_Subscription_Monthly_M

In caso di pazienti con impossibilità a raggiungere autonomamente uno studio o una struttura, oppure che preferiscono ricevere il trattamento a casa, è attivo il servizio di FISIOTERAPIA DOMICILIARE.

In questo modo il paziente può avere la seduta fisioterapica presso la propria abitazione, in totale confort e sicurezza. 

In campo neurologico la NEURORIABILITAZIONE, è quella branca della medicina riabilitativa che si occupa del recupero dei deficit e delle disabilità causate da malattie neurologiche.

cervello
shutterstock_1356873530-768x395

La RIABILITAZIONE RESPIRATORIA rappresenta un trattamento efficace per le persone portatrici di malattie respiratorie croniche con ridotta capacità respiratoria in tutti i suoi gradi di gravità.

La RIABILITAZIONE SPORTIVA si dedica elettivamente a pazienti sportivi. Si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione degli infortuni ed è volta al recupero completo del gesto sport-specifico e al ritorno ottimale alla performance sportiva.

yuval-zukerman-fVfV9gJmEa0-unsplash

“Abbi buona cura

del tuo corpo,

è l’unico posto

in cui devi vivere”